Post

Grandi penne americane: Harper Lee - Il buio oltre la siepe

Immagine
Pubblicato nel 1960 (stesso anno in cui la scrittrice vince il Pulitzer), in piena segregazione razziale. E' ambientato negli anni '30, nella cittadina immaginaria di Maycomb in Alabama, mettendo così sotto l'attenzione del lettore il razzismo che permeava gli Stati Uniti in quegli anni. Nelle pagine, mano a mano che la storia si evolve, i vari personaggi si delineano e con loro i veri sentimenti riguardanti le persone di colore che facevano parte della comunità.

Joe Lansdale - Il Ciclo del Drive-In

Immagine
Joe Lansdale il Ciclo del drive-in. Prima opera letteraria di Lansdale, composta da: 1) IL DRIVE-IN (1988) 4* 2) IL GIORNO DEI DINOSAURI (1989) 5* 3) LA NOTTE DEL DRIVE-IN 3: LA GITA PER TURISTI (2005) 3.5* I primi due romanzi della trilogia sono stati pubblicati, in Italia, nel 1998, in un unico volume: "LA NOTTE DEL DRIVE-IN". Personalmente, ho letto la raccolta contenente i tre volumi, senza interruzioni di lettura. Anche volendo, sono talmente coinvolgenti che spezzarli sarebbe stato impossibile, ma anche un vero peccato.

Letture Novembre/Dicembre 2014

Immagine
Anno nuovo, post nuovo. Purtroppo per impegni personali non ho avuto tempo di tenere il blog aggiornato, quindi ora - senza fare programmi e scalette - cerco di recuperare tutto ciò che ho in arretrato! A cominciare dalle letture degli ultimi due mesi dell'anno appena terminato. Non sono molte, purtroppo. Haruki Murakami - LA RAGAZZA DELLO SPUTNIK 4/5* Solitudine. “Solitari aggregati di metallo che nelle vuote tenebre del cosmo si incontrano per caso, quasi si sfiorano, quindi si separano per sempre. Senza scambiarsi parole, né promesse.” In questa citazione c'è l'intera essenza del libro. I tre protagonisti sono tre entità sole, che entrano in contatto per un breve tempo della loro vita, ma che, alla fin fine, sono destinate ad incontrarsi mai più. Delle orbite, delle meteore, che attraversano la vita di uno e dall'altra e che ne lasciano un segno profondo, tanto da sconvolgere l'animo, stritolarlo e cambiarlo in modo definitivo. Persone come compagn...

Letture Ottobre 2014

Immagine
Il mese di novembre vedrà la pubblicazione di alcuni post che spero siano interessanti per voi che seguite il blog. Indicativamente vorrei riuscire a parlare di questi punti: - Post sulle letture di ottobre   - Due recensioni su due libri di Stephen King (il King del mese ottobre/novembre)   - Post con gli acquisti di settembre/ottobre, non appena arriva il pacco da Libraccio! Per i primi due punti non dovrei avere problemi a postare, per il terzo mi tocca aspettare che Libraccio riesca a recuperare la copia di Achille Piè Veloce di Benni (che recensirò tra poche righe) e quindi aspettare l'arrivo di questo pacco. Pacco veramente ricco di tesori scovati a poco prezzo! Parto ora con le letture del mese di ottobre, sono 3 libri molto interessanti e che consiglio perché vale davvero la pena di leggere. In particolare due, e capirete dai commenti alla lettura quali sono. William Golding - IL SIGNORE DELLE MOSCHE 5/5* "L'uomo produce il male come le api pro...

Letture Agosto/Settembre 2014

Immagine
Avendo letto solo un libro nel mese di settembre (purtroppo), faccio un post unico che comprende anche il mese di agosto. Una di queste letture è IT di Stephen King, di cui ho già scritto  QUI . John Niven - A VOLTE RITORNO 5/5* Dio ha lasciato un unico messaggio: "FATE I BRAVI", ma qualcosa è andato storto e il mondo ha bisogno che Gesù torni sulla terra per salvare l'umanità, nonostante "l'ultima volta non fosse andata poi così bene". Gesù Cristo ritorna, e lo fa alla grande: è un musicista che suona la chitarra "da Dio" e cerca in tutti i modi di fare del bene e prendersi cura dei bisognosi. Un Gesù particolare, un Gesù hippy, un Gesù che per guadagnare soldi coi quali aiutare i suoi amici viene preso in un talent show musicale. Il mondo sarà pronto ad accoglierlo e seguire la sua parola e il suo esempio? Un libro irriverente, a mio parere geniale. L'inizio può depistare, pare quasi sia un romanzo demenziale, ma pagina dopo pagina, ...

Happy Birthday Mr King

Immagine
Approfitto di questo giorno per pubblicare una vecchia recensione che però non andrà nel "Ciclo Vecchie Recensioni", ma in un project a parte, tutto dedicato a Stephen King. Il progetto si chiamerà "Il Re del Mese": per spiegare meglio, mi prefisserò di leggere e, di conseguenza recensire, un libro di King al mese. Per adesso ho alcune recensioni "vecchie" da pubblicare e quella di settembre la troverete in questo post. Penso sia un modo stimolante per leggere la sua immensa bibliografia. Purtroppo non ho iniziato a leggerlo in ordine di pubblicazione, quindi le prime recensioni che verranno pubblicate saranno sia di romanzi più datati che più recenti. Per festeggiare il Suo compleanno, ho scelto la recensione di IT, un must. L'ho riletto di recente, dopo dieci anni dalla prima rilettura, così ho la mente più fresca e posso inserire dettagli che anni addietro non avevo colto o, semplicemente, non ricordavo.                     ...

Ciclo "Vecchie recensioni": Inés dell'anima mia - Isabel Allende

Immagine
 Titolo:  Inés dell'anima mia   Autrice:  Isabel Allende  Voto:  4 su 5  Dalla copertina:   Inés Suàrez nasce all'inizio del Cinquecento in Spagna, figlia di un modesto artigiano di Plasencia, piccolo paese dell'Estremadura. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all'autorità del clero e del maschio, Inés sposa, contro la volontà della famiglia, Juan de Màlaga, che presto la abbandona per cercare fortuna nel Nuovo Mondo. La giovane non si dà per vinta e, con i soldi guadagnati ricamando e cucinando, si imbarca anche lei per quelle terre lontane. Nonostante le durissime condizioni di viaggio giunge in Perù, dove non trova il marito, morto in battaglia, ma un nuovo amore : Pedro de Valdivia, seducente hidalgo fuggito dalle frustrazioni di un matrimonio deludente e venuto a combattere per la Corona spagnola. Con Inés affrontano i rischi e le incertezze della Conquista, attraversano il deserto di...